Demonologia, stregoneria e magia: Jean Bodin - De la demonomanie des sorciers - Anvers 1593
De la demonomanie des sorciers. A Anvers, chez Arnould Coninx, 1593.
Cm. 17, pp. 467 (1) [da pagina 403: Refutation des opinions de Iean Wier]. Bel marchio tipografico al frontespizio e graziosi capilettera xilografici. Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena molle con titoli manoscritti al dorso. Antiche firme di possesso al frontespizio, qualche sporadica macchietta e trascurabili velature dovute alla qualità della carta. Esemplare fresco e ben conservato Jean Bodin (1520-1596), giureconsulto angevino, è considerato tra i più autorevoli e innovativi pensatori politici del Cinquecento. Questo celebre trattato, uscito a Parigi nel 1580 fu pubblicato più di venti volte in quattro lingue tra il 1581 e il 1600 e messo all'Indice nel 1594. Bodin mirava innanzitutto a circoscrivere dal punto di vista dottrinale la definizione giuridica della strega, figura in grado di fare accadere fenomeni malefici attraverso mezzi diabolici. L'opera, a distanza di quasi cento anni dal Malleus Maleficarum, si impose come guida teorico-pratica per i giudici incaricati di istruire i processi di stregoneria. Dall'indice: nel primo libro l'A. tratta la natura dei demoni, la comunanza di essi con gli uomini e i mezzi divini e naturali per conoscere le cose occulte; nel secondo libro l'arte profana e i modi illeciti usati per realizzare i sortilegi; nel terzo libro i modi leciti e illeciti per prevenire o cacciare sortilegi e spiriti maligni; nel quarto il modo di procedere all'inquisitione, il sistema probatorio e le pene adottate contro i sortilegi. Cfr. Iccu; Bibliotheca Magica, p. 54; Caillet I, 1270; Brunet I, 1025; Adams, B-2227.
Altri libri per "demonologia" o "stregoneria"
Diavolo ed esorcismo: Girolamo Menghi - Flagellum daemonum & Fustis daemonum - 1620 (rarissimo)
MENGHI GIROLAMO. Flagellum daemonum. Exorcismos terribiles, potentissimos, et efficaces, remediaque probatissima, ac doctrinam singularem in malignos spiritus expellendos, facturasque, & maleficia fuganda de obsessis corporibus complectens, cum suis benedictionibus, & omnibus requisitis ad eorum expulsionem. Venetiis, apud Petrum Milocum, 1620SCHEDA COMPLETA
€ 4500L'esorcismo nel Settecento: Giustobuoni - Esorcismi per gli ossessi & Il medico spirituale - 1736
GIUSTOBUONI PIETRO ANDREA. Esorcismi per gli ossessi cavati dal Rituale Romano di Paolo Papa Quinto: ed assieme quelli contro le tempeste, con altre varie preci, e benedizioni, cavate da' messali, breviarj, e rituali romani, ambrosiani, e simili. In Milano, nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto, 1736SCHEDA COMPLETA
€ 1300Ludovico Maria Sinistrari - Opera (Practica criminalis, Formularium criminale, De delictis) - 1753
SINISTRARI LUDOVICO MARIA. Opera omnia in tres partes distributa. Cum additionibus nunc primum in lucem editis [1: Practica criminalis illustrata hoc est commentarii perpetui, et absoluti in practicam criminalem Fratrum Minorum, in quibus textus accuratissima explicatione dilucidatur in obscuris: ... totius materiae criminalis complete traditur theoria, et praxis. 2: Formularium criminale nec non tractatus De incorrigibilium expulsione ab Ordinibus regularibus quibus accedunt in hac editione nonnullae constitutiones, & ordinationes summorum pontificum ad materiam criminalem spectantes. 3: De delictis, et poenis tractatus absolutissimus. Judicibus, et advocatis fori ecclesiastici, et laici commodissimus, cum universa criminalis materia juxta canonici, ac caesarei juris praescripta in eo exacte pertractetur. Romae, sumptibus Caroli Giannini librorum Sanctitatis suae provisoris in platea Capranicensi, 1753-54SCHEDA COMPLETA
€ 1800Esoterismo, astrologia e magia: Laurent Bordelon - Istoria delle immaginazioni stravaganti - 1762
(BORDELON LAURENT). Istoria delle immaginazioni stravaganti del signor Oufle, che serve di preservativo contro la lettura de' libri, che trattano della magia, dei demonj, spiritati, stregoni, licantropi, incubi, succubi, e del notturno congresso delle streghe, degli spiriti folletti, genj, fantasmi, ed altre sì fatte larve; de' sogni, della pietra filosofica, dell'astrologia giudiziaria, degli oroscopi, talismani, giorni avventurosi; e disavventurosi, eclissi, comete; e finalmentedi qualunque sorta di visioni, d'indovinamenti, di sortilegi, d'incantesimi, e di altre pratiche superstizione. Con moltissime note curiose, che riferiscono fedelmente i passi de' libri, che hanno ragionato di queste immaginazioni, e che le impugnano. Traduzione dal francese. In Venezia, nella Stamperia di Vincenzo Manfredi e a spese di Giacomo-Antonio Venaccia, 1762-63SCHEDA COMPLETA
€ 500