Jean Faber (Runcinus) - In quatuor libros Institutionum commentaria - Venetiis 1572 (in folio)
In quatuor libros Institutionum eruditissima commentaria. Venetiis, apud Altobellum Salicatum, 1572.
Cm. 30, cc. 187 (5). Bel marchio tip. al frontespizio ed alcuni capilettera xilografici. Affascinante legatura coeva in piena pergamena molle con titoli ms. al dorso ed ai tagli. Antica firma di possesso. Traccia di tarlo limitata ad una ventina di cc. con lesione di alcune parole, strappetto all'angolo alto di c. 121 (senza interessamento di testo), alcune macchiette sparse, sporadici e marginali aloni, peraltro esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Jean Faber (12?-1340), detto Joannes Roncinus, fu giureconsulto francese di considerevole fama ed autorità. Dedicatosi ben presto all'opera d'attualizzazione del diritto romano, produsse questo celebre commentario alle Istituzioni giustinianee oltre ad un Breviarium del Codex tralatiziamente attribuitogli. Tiraqueau, du Moulin e Boerius lo definirono rispettivamente "vir apud nos maxime autoritatis", "subtilissimus et consumatissimus juris doctor" e "summum Franciae Consuetudinarium" (cfr. Taisand, Les vies des plus celebres jurisconsultes, ed. 1737, pp. 181-82). In definitiva Faber va inserito a pieno titolo fra gli eredi della grande tradizione degli Ultramontani. Oltre che creatore di dottrina fu, così riportano le antiche biografie, impegnato come giudice e, notizia su cui peraltro sussistono dubbi, come cancelliere di Francia. L'opera appare fondata sulle dottrine di Azzone, Dino del Mugello, Guido da Baisio, Innocenzo IV, Enrico da Susa (ed ovviamente Jacobus de Ravanis) e va cronologicamente inserita nel contesto storico-dottrinale immediatamente pre-bartoliano. Cfr. Iccu.
Altri libri per "diritto" o "diritto romano"
Moto proprio di Pio V che disciplina il ricorso nelle cause criminali - Roma, Blado 1566
Motus proprius s.d.n.d. Pii papae V Reformationis alterius motus proprii fel. rec. Pii pape IIII super admissione appellationum causarum criminalium. (Romae, apud Antonium Bladum, impress. cameralem, 1566) SCHEDA COMPLETA
€ 280Francis Bacon - Sermones fideles, ethici, politici, oconomici - Lugduni Batavorum, Hackius 1644
BACON FRANCISCUS. Sermones fideles, ethici, politici, oconomici: sive interiora rerum. Accedunt faber fortunae. Colores boni & mali, &c. Lugd. Batavorum, apud Franciscum Hackium, 1644SCHEDA COMPLETA
€ 450Bolla di Pio IV sulle revoche di privilegi, immunità e indulti - Roma, Blado 1565
Bulla s.d.n. Pij papae IIII revocatoria privilegiorum, exemptionum, immunitatum, facultatum, conservatoriarum, indultorum, confessionalium, maris magni, et aliarum quarumcunque similium gratiarum, quibuscunque, locis, et personis concessarum, in his, in quibus statutis, et decretis sacri Concilii Tridentini contrariantur. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 270