Un celebre figurato di diritto criminale: Damhouder - Praxis rerum criminalium - 1556
Praxis rerum criminalium, elegantissimis iconibus ad materiam accommodis illustrata, praetoribus, propraetoribus, consulibus, proconsulibus, magistratibus, reliquisque id genus iusitiariis ac officiariis, non modo utlis sed et necessaria. Antuerpiae, apud Ioannem Bellerum, 1556.
Cm. 16, pp. (9) 567 (99). Numerosi capilettera e decine di magnifiche illustrazioni xilografiche a piena pagina raffiguranti scene di reati, torture, processi e esecuzioni delle sentenze di condanna. Legatura coeva in piena pergamena molle con titoli ms. al dorso. Antica firma di possesso al frontespizio e alcune annotazioni marginali di mano coeva. Legatura consolidata e sguardie rinnovate; tracce di polvere e piccole abrasioni restaurate al frontespizio, aloni sparsi (più evidenti nella parte iniziale), macchiette sparse, peraltro esemplare in buono stato di conservazione. Joos de Damhouder (1507-1581), celebre giurista nativo di Bruges, fu magistrato e poi alto funzionario delle finanze dei Paesi Bassi sotto il dominio asburgico. Quest'opera, anche grazie allo straordinario apparato iconografico, godette di straordinaria fama e divenne una delle pratiche criminali più diffuse del Cinquecento. La storiografia dopo circa tre secoli dall'uscita a stampa, ha messo in dubbio la paternità, avanzando l'ipotesi che Damhouder plagiò un'opera inedita del giurista quattrocentesco Filips Wielant. Celebri sono i paragrafi dedicati ai processi alle streghe e alle diverse tipologie di tortura. Edizione rarissima, non censita in Iccu e Sapori.
Altri libri per "diritto criminale" o "tortura"
Moto proprio di Pio V che disciplina il ricorso nelle cause criminali - Roma, Blado 1566
Motus proprius s.d.n.d. Pii papae V Reformationis alterius motus proprii fel. rec. Pii pape IIII super admissione appellationum causarum criminalium. (Romae, apud Antonium Bladum, impress. cameralem, 1566) SCHEDA COMPLETA
€ 280Inquisizione e tortura: Giovanni Francesco Leoni - Criminalis artis anotomia - 1694 (prima edizione)
LEONI GIOVANNI FRANCESCO (DA CARPI). Criminalis artis anotomia pro justitiae cultoribus praecipue regularibus a p. Ioanne Francisco de Leonis a Carpi Ordinis minorum s. Francisci capucinorum concionatore, nec non serenissimi mantuae ducis theologo elucubrata. Qua judicibus, auctoribus, ac reis, quaecumque in jure procedendi via theorice et practice demonstratur. Mantuae, apud Osanas, ducales typographos, 1694SCHEDA COMPLETA
€ 600