Marcantonio Maioragio - De senatu romano libellus - Milano 1561 (rara prima edizione postuma)
De senatu romano libellus. Mediolani, ex Typographia Francisci Moschenij, 1561.
Cm. 20, pp. (8) 103 (1). Bellissima marca tipografica a frontespizio e in fine; graziosi capilettera xilografici; testo in elegante carattere corsivo. Legatura strettamente coeva in piena pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso e al taglio superiore. Esemplare con interessantissime e nitide postille cinquecentesche scritte con accurata grafia. Abili restauri conservativi alla legatura, integrazioni professionali alla parte bianca dell'angolo inferiore esterno delle ultime tre carte, macchietta all'angolo inferiore esterno. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Rara prima edizione postuma di quest'opera storico-politica dedicata alle funzioni del Senato nell'antica Roma e aspramente polemica nei confronti del contemporaneo Senato milanese. L'Autore (1514 a Mairago, da cui il nome latinizzato - 1555) si chiamava in effetti Antonio Maria Conti. Fu professore di Eloquenza nell'Università milanese, letterato e filosofo, personaggio di spicco nella vita cultura di Milano della prima metà del Cinquecento. Ne danno ampie notizie Argelati e Tiraboschi che ricordano la vita avventurosa e le polemiche filosofiche e politiche delle quali fu protagonista. Cfr. Iccu; Adams M-265; non in Cat. Hoepli e Meneghina.
Altri libri per "politica" o "storia"
Levesque - Storia di Russia tratta da croniche originali - Venezia 1784 (prima edizione italiana)
LEVESQUE PIERRE CHARLES. Storia di Russia tratta da croniche originali, da monumenti autentici e da più illustri storici della nazione. Opera tradotta dall'original francese di m. Levesque. Venezia, presso Domenico Costantini, 1784SCHEDA COMPLETA
€ 800I diritti delle donne nel Settecento: Ludolf - De iure foeminarum illustrium tractatus - Jena 1734
LUDOLF (DE) GEORG MELCHIOR. De iure foeminarum illustrium tractatus nomino-politicus ad jura Germaniae accomodatus, cum appendice documentorum, exemplorum et formularum. Ienae, apud Ian. Felicem Bielckium, 1734SCHEDA COMPLETA
€ 600Un grande classico di economia: Jean Baptiste Say - Traite d'economie politique - A Paris 1814
SAY JEAN BAPTISTE. Traite d'economie politique, ou simple exposition de la manière dont se forment, se distribuent et se consomment les richesses, seconde edition entierement refondue et augmentee d'un épitome des principes fondamentaux de l'économie politique. A Paris, chez Antoine-Augustin Renouard, 1814SCHEDA COMPLETA
€ 300da La Rivista

Giorgio Manganelli - Il divorzio e la negazione del proibito
Commemorare significa trovare la scusa buona e pausibile per parlare di qualcosa, ch'è, per noi, un modo come un altro per toglierci qualche sassolino dalle scarpe... E poiché anche di separazioni e divorzi noi si campa, desideriamo commemorare il trentacinquesimo anniversario della promulgazione della Legge n. 898 del 1970, altrimenti nota come Le...