Miscellanea di dieci rarissime opere giuridiche edite in Germania tra il 1598 e il 1602
Selectarum disputationum iuris civilis. Francofurti, Literis Sciurini, 1601.
Pp. (348). Unito a: WILLEMBERGER BARTHOLOMAEUS. Sylloge ad disputationum ad Institutionum imperialium. Francofurti, sumptibus propriis typois exscripsit, 1603. Pp. (172). Unito a: TILEMANNUS FRIDERICUS. Exercitatio iuridica de imperio, et iurisdictione. Vvitembergae, ex officina Cratoniana, 1597. Pp. (8). Unito a: TILEMANNUS FRIDERICUS. Disputatio iuridica, quam ex L. precibus. Vvitembergae, typis Simonis Gronenbergii, 1598. Pp. (28). Unito a: FORSTERIUS VALENTINUS GUILHELMUS. Disputatio iuridica de iis, quae vulgo solent moveri circa … ff. de pactis. Vvitembergae, typis Simonis Gronenbergii, 1598. Pp. (8). Unito a: FORSTERIUS VALENTINUS GUILHELMUS. Disputatio iuridica de peste. Vvitembergae, typis Simonis Gronenbergii, 1598. Pp. (8). Unito a: SPENLUNUS G. A. Disputatio de mora. Vvitembergae, typis M. Georgii Mulleri, 1598. Pp. (8). Unito a: HIRSHBACHIUS WOLFANGUS. Disputatio iuridica de reconventionibus. Vvitembergae, typis Simonis Gronenbergii, 1598. Pp. (8). Unito a: ROMANUS FRANCISCUS. Propositiones legales … de transactione caussarum testamentariarum et alimentorum legitima. Michael Lantzenberger excudebat, 1598. Pp. (20). Unito a: MAYR CAROLUS. Brevis et speciales seu singulares quaedam questiones in artis notariatus introductionem. Constantiae, ex typographia Nicolai Kalt, 1602. Pp. (216). Dieci opere rilegate in un volume di cm. 19. Con alcuni bellissimi frontespizi figurati, altri in rosso e nero; graziose vignette xilografiche. Bella legatura coeva in piena perg. molle con titoli ms. lungo il dorso. Buniture dovute alla carta tedesca del tempo, qualche sporadico e marginale alone. Buon esemplare. Miscellanea di dieci rare opere scritte da autori tedeschi dedicate principalmente al diritto romano (mora, transazioni, testamenti, alimenti, contratti, giurisdizione); di particolare interesse l'opera di Karl Mayr sull'arte notarile e il saggio di Forster sulla peste. Tutte prime edizioni. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto notarile"
Bolla pontificia di Pio IV che disciplina alcune chiese di Roma - Blado 1562
Bulla sanctisssimi d.n.d. Pij divina providentia papae IIII super revocatione facultatum erigendi ecclesias, societates, confraternitates etc. Hospitali S. Spiritus in Saxia, et Monasterio S. Sebastiani ad cathecumbas, ac capitulo ecclesiae S. Ioannis Lateranensis de Vrbe quomodolibet concessarum. S.n.t. (Roma, Blado, 1562) SCHEDA COMPLETA
€ 230Diritto pubblico e feudale: Johann Nikolaus Hert - Responsa et consilia - Frankfurt 1729 (in folio)
HERTIUS JOHANN NIKOLAUS. Responsa et consilia cum deductionibus nonnullis tam proprio quam facultatis juridicae nomine elaborata variorum casuum et controversiarum enucleationes ex jure civili, publico, feudali, canonico et criminali continentia. Francofurti ad Moenum, apud Joh. Benj. Andreae et Henr. Hort., 1729SCHEDA COMPLETA
€ 500Cicerone - De legibus libri tres - Cambridge 1727 (bellissima legatura coeva)
CICERO MARCUS TULLIUS. De legibus libri tres. Recensuit ac Petri Victorii, Paulii Manucii, Joachimi Camerarii, Dionysii Lambini et Fulvii Ursini notis, suas adjecit Joannes Davisius, accedit Hadriani Turnebi commentarius. Cantabrigiae, typis Academicis, sumtibus Corn. Crownfield, 1727SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Vincenzo Cardarelli - Insonnia
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Il sole a picco (Bologna, L'Italiano Editore 1929).

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...