Marco Antonio Natta - Consiliorum sive responsorum - Venetiis 1569/70
Consiliorum sive responsorum quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam utilissimorum. Tomus primus [-tertius]. Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1569-70.
Tre volumi di cm. 32, pp. (32) 375 (1); (40) 387 (1); (40) 391 (1). Stupendi marchi tipografici a frontespizi e colophon, decine di graziosi capilettera xilografici. Legatura coeva in piena pergamena rigida; dorso a 3 grossi nervi con titoli ms. al dorso ripetuti al taglio di piede. Antiche firme di possesso ai frontespizi. Abile intervento di restauro conservativo alle legature, lievi aloni sparsi e qualche carta arrossata, sporadici segni di tarlo perlopiù limitati al margine esterno. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Marco Antonio Natta (?-1568), celebre giureconsulto nativo di Asti, fu magistrato di gran fama a Genova e autore di numerosi ed autorevoli consilia legati alla sua esperienza di praticus. Così la voce N. a proposito della sua attività di giurista consulente (Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 78, voce curata da Alberto Lupano): "I quali [consilia] rimasero citati a lungo non solo in ambito subalpino ma tra i giuristi di tutta Europa. L'opera di Natta, insieme con quella di Aimone Cravetta, rappresentò infatti un riferimento alla dottrina di diritto comune di origine piemontese anche per Ugo Grozio che, nel De iure belli ac pacis, ne colse il profondo valore equitativo [...]. I sostanziosi responsi, in prevalenza composti su richiesta di committenti locali, astigiani, monferrini, genovesi e mantovani, sono costruiti sulla base della communis opinio, però esprimono uno stile caratteristico che evita elucubrazioni troppo complicate, mirando unicamente a raggiungere l'obiettivo, e produce un risultato espressivo limpido, asciutto e incisivo, raro nella letteratura consiliare". Edizione non comune completa in tre volumi (per un totale di 642 consilia); nelle edizioni successive fu aggiunto un quarto tomo. Cfr. Sapori, 2075; Iccu.
Altri libri per "diritto" o "Piemonte"
Una magnifica edizione giuntina: Jean Faure - Lectura super quatuor libros Institutionum - Lyon 1531
FABER JOANNES (RUNCINUS). Ioan. Fabri Super Institu. Solennis et pene diuina vtriusque iuris doctoris ac interpretis profundissimi Ioannis Fabri Gallici lectura super quatuor libros Institutionum multorum doctorum & nuperrime domini Ioannis de Gradibus ... additionibus & apostillis illustrata. Addito indice seu repertorio ... per s.i.v. professorem dominum Io. Minicum de Rebacinis in almo Ticinensi gymnasio compilato. (Lugduni, per Benedictum Bonyn, impensis Iacobi q. Francisci de Giuncta Florentini ac sociorum, 1531 die vero iiii mensis nouembris), 1531 SCHEDA COMPLETA
€ 2000Moto proprio di Pio V sul funzionamento della Camera Apostolica - Roma, Blado 1567
Motus proprius s.d.n. Pii papae quinti revocationis quorumcunque commissariorum ad quaecunque onera cameralia aut alia sedem, et Cameram Apostolicam concernentia exigenda .... Romae, apud haeredes Antonij Bladij impressores Camerales, 1567SCHEDA COMPLETA
€ 160Diritto comune notarile: Gianpietro Ferrari - Practica per totum orbem celebratissima - Lyon 1562
FERRARIS (DE) IOANNES PETRUS. Practica per totum orbem celebratissima, omnibus tam ius dicentibus, quam advocatis, non modo utilis, sed etiam necessaria: illustrata copiosissimis additionibus ... Francisci de Curte, Do. Bernardini Landriani, & aliorum in practica excellentium. Huic etiam accesserunt doctissimae rerum summae, D. Ioan. Ricio Veneto iureconsultissimo authore emendatius, quam antea. Adiecimus postremo recens & emendatum rerum verborumque indicem locupletissimum. Lugduni, apud haeredes Iacobi Iuntae, 1562SCHEDA COMPLETA
€ 750