Uomini illustri dell'antica Roma: Plinio il Giovane - De gli huomini valorosi et illustri - 1548
De gli huomini valorosi et illustri, tradotto di latino in lingua toscana, da messer Paulo del Rosso. In Vinegia, (per Comin da Trino di Monferrato), (1548).
Cm. 14, cc. (36). Bel marchio tipografico al frontespizio e numerosi splendidi capilettera xilografici. Legatura in pergamena antica forse rimontata. Esemplare un po' corto di margini, alone perlopiù marginale, limitato alla seconda parte del volume, peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Gaio Plinio Cecilio Secondo (61-113?), scrittore di origini comasche fu il nipote di Plinio il Vecchio. Cresciuto dottrinalmente nella scuola di Quintiliano fu grande amico di Tacito, si dedicò alla storia e soprattutto alla carriera politica, prima come senatore e poi come governatore. Quest'opera raccoglie 77 brevi ritratti di uomini illustri dell'epoca romana. Seconda edizione del volgarizzamento curato dal fiorentino Paolo del Rosso (1505-1569) ed edito da Giolito appena due anni prima. Opera di incerto autore, attribuita a S. Aurelio Vittore, Cornelio Nepote e C. Svetonio Tranquillo e quindi proprio a C. Plinio Cecilio Secondo. Raro. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "biografie"
La prima storia di Trento: Pincio - De gestis ducum Tridentinorum - 1546 (rarissima prima edizione)
PINCIO GIANO PIRRO. De gestis ducum Tridentinorum. De Gallorum Senonum adventu in Italiam. De origine vrbis Tridentinae. De appellatione et transitu Alpium. De confinibus Italiae. Libri duo. [Seconda parte, con frontespizio autonomo]: De vitis pont. Trid. libri duodecim: qui plura habent in recessu quam promittant in fronte: multa insuper externarum gentium facta domesticis addita sunt ut et plenior et iucundior esset historia. (Mantuae, in aedibus Venturini Rufinelli, 1546)SCHEDA COMPLETA
€ 4500