Plinius - Epistolarum libri decem (e altre opere minori) - Lugduni, apud Sebastianum Gryphium 1539
Epistolarum libri decem. Reliqua pagellae sequentis elenchus commonstrabit. Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1539.
Cm. 15,5, pp. 535 (1). Bel marchio tipografico a frontespizio e colophon, graziosi capilettera xilografici. Solida legatura ottocentesca in mezza pergamena con titoli ms. al dorso. Antiche firme di possesso al frontespizio, qualche annotazione di mano coeva, arrossature sparse e qualche trascurabile alone marginale, peraltro nel complesso buon esemplare. Caio Plinio Cecilio Secondo (61-113?), scrittore di origini comasche, fu il nipote di Plinio il Vecchio. Cresciuto dottrinalmente nella scuola di Quintiliano fu grande amico di Tacito, si dedicò alla storia e soprattutto alla carriera politica, prima come senatore e poi come governatore. Questo celebre epistolario, suddiviso in nove libri, consta di 247 lettere inviate a 105 destinatari diversi. La presente edizione raccoglie nel libro decimo il carteggio con Traiano composto da 122 lettere. In appendice troviamo altre opere di Plinio: il Panegirico di Traiano, il De viris illustribus e altre opere minori. Cfr. Baudrier, VIII, 124; Iccu; Kvk.
Altri libri per "letteratura" o "classici latini"
Valerius Maximus - Exempla quattuor et viginti & Plutarchus - Parallela 1526 (rara edizione Giunti)
VALERIUS MAXIMUS - PLUTARCHUS. Exempla quattuor et viginti nuper inventa ante caput de omnibus. Plutarchi cheronei Parallela addita propter materiae similitudinem. (Florentiae, per haeredes Philippi Iuntae, 1526 die xxvii Novembris Clemente Septimo Pontifice Maximo)SCHEDA COMPLETA
€ 1200