Una classica enciclopedia cinquecentesca: Ravisius Textor - Officina & cornucopia - Venetiis 1588
Officina ... Eiusdem Ravisii cornucopiae libellus. Venetiiis, apud Marcum Antonium Zalterium, 1588.
Cm. 20,5, cc. (8) 337 (3). Bella legatura coeva in piena pergamena molle. Dorso rinforzato (sempre in perg.) con titoli ms. in rosso e nero per esteso; titoli ms. anche al taglio di piede. Grazioso disegno, verosimilmente ottocentesco, aggiunto a mo' di antiporta (titolo, figura maschile, motto e anno di stampa dell'opera). Marchio tip. al frontespizio e alcuni capilettera xil. Lievi aloni limitati al margine esterno di poche cc., trascurabili sforellini di tarlo al margine bianco delle ultime carte, peraltro esemplare ben conservato. Jean Tixier de Ravisi (148o-1524), umanista francese, fu autore di numerosi importanti dizionari e appunto questa "Officina vel naturae historia per locos" vera e propria enciclopedia, assai autorevole negli ambienti umanistici del tempo. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "enciclopedie"
Un celebre epistolario cinquecentesco: Annibal Caro - Delle lettere familiari - Venezia 1756
CARO ANNIBALE. Delle lettere familiari ... Colla vita dell'Autore scritta da Antonfederigo Seghezzi, e da lui riveduta ed ampliata. Impressione novissima esattamente corretta, ed arricchita di trenta lettere di negozi del medesimo autore, con altre illustrazioni. In Venezia, nella stamperia Remondini, 1756SCHEDA COMPLETA
€ 200