La diplomazia nel Cinquecento: Sansovino - Le orazioni recitate ai Dogi dagli ambasciatori - 1562
Delle orationi recitate a Principi di Venetia nella loro creatione da gli ambasciadori di diverse città. Libro Primo. Nelle quali con grandissimo utile de' lettori si vede la forza dell'eloquenza di molti huomini illustri in una materia sola. Raccolte per Francesco Sansovino. In Venetia, (apud Franciscum Sansovinum), 1562.
Cm. 21, cc. (4) 112. Marca tipografica al frontespizio, graziose testatine e bei capilettera xilografici. Ottima legatura coeva in pergamena morbida con titoli ms. al dorso e al taglio di piede. Qualche sporadica e trascurabile macchietta, esemplare fresco e ben conservato. Francesco Sansovino (1521-1583), letterato e poligrafo, fu al centro della vita culturale del Cinquecento italiano. Fu autore, curatore o traduttore di ben 93 opere in meno di trent'anni di produzione letteraria. Quest'opera raccoglie le orazioni degli ambasciatori a Venezia (Vicenza, Udine, Capo d'Istria, Belluno, Bergamo, Crema, Pirano, Rovigo, Lendenara, Adria, Chioggia, Servarolo, Cavargere, Verona, Brescia, Feltre e Parma) all'atto degli insediamenti dei nuovi dogi. Il curatore prevedeva un seguito che però non fu mai edito. Non comune prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "politica" o "storia"
Classici latini: Valerius Maximus - Factorum et dictorum memorabilium - Venetiis 1564
VALERIUS MAXIMUS. Dictorum, factorumq. memorabilium libri novem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum. Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 400La cultura in Francia: Pierre de La Primaudaye - Academia francese - 1595 (prima edizione italiana)
PRIMAUDAYE (DE LA) PIERRE. Academia francese nella quale si tratta della institution de' costumi, et di quello, che concerne il bene, et felicemente vivere, in ogni stato, et conditione, secondo i precetti della dottrina, et essempi della vita de gli antichi savi, et huomini illustri... nuovamente trasportata dalla lingua francese nell'italiana per Alessandro Raverii da Cesena. In Venetia, appresso Giovanni Guerigli, 1595SCHEDA COMPLETA
€ 600