Saraina - Le historie e fatti de' Veronesi - Dell'origine et ampiezza della città di Verona - 1586
Le historie e fatti de' Veronesi ne i tempi del popolo e signori Scaligeri tradotte da Orlando Pescetti. In Verona, appresso Gieronimo Discepoli, 1586.
Cc. (4) 70. Unito a: Dell'origine et ampiezza della città di Verona tradotta da Orlando Pescetti. Stessi dati tip. Pp. 24. Due opere rilegate in un volume di cm. 20,5. Marchio tip., capilettere, testatine e finalini xilografici; testo in elegante carattere corsivo. Legatura coeva in piena pergamena molle molle un po' lisa con minime mende al dorso. Due trascurabili buchetti al margine bianco del frontespizio, lieve alone e qualche macchietta. Esemplare nel complesso genuino, marginoso e in buono stato di conservazione. Torello Saraina (1475-1550), notaio e giureconsulto veronese, fu uno dei primi e più autorevoli storici della città di Verona. Queste due opere uscirono a stampa rispettivamente nel 1542 e nel 1540. La nostra è la seconda edizione di entrambe le opere, la prima in lingua italiana limitatamente alla seconda opera. Cfr. Iccu; Adams, S-394; Lozzi, 6322.
Altri libri per "arte" o "storia locale"
Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
VILLANI MATTEO. Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 850Stemmi e insegne nobiliari: Giulio Cesare de Beatiano - L'Araldo veneto - 1680 (rara prima edizione)
BEATIANO (DE) GIULIO CESARE. L'Araldo veneto, overo universale armerista, mettodico di tutta la scienza araldica. Trattato in cui si rappresentano le figure, e simboli di tutti gl'armeggi nobili usitati da qualunque natione del mondo con le maggiori, e più esaminate definitioni, e altre materie utili, e necessarie non solo à cavalieri, ma ad ogni stato di persone. Venetia, appresso Niccolò Pezzana, 1680SCHEDA COMPLETA
€ 600