Senofonte - I fatti de i greci di Xenophonte - Venezia, Giolito de Ferrari 1548 (bella legatura)
I fatti de i greci di Xenophonte. Tradotto per messer Lodovico Domenichi. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1548.
Cm. 15,5, cc. 163 (1). Bellissimo marchio tipografico giolitino al frontespizio, ripetuto al colophon; alcuni graziosi capilettera xilografici. Bella legatura settecentesca in piena pelle maculata con titoli su tassello e ricchi fregi in oro al dorso. Tagli rossi. Segni di tarlo alle cerniere e ad alcune carte centrali (alcune lettere interessate). Esemplare peraltro caratterizzato da carte di non comune freschezza. Senofonte (ca. 430 a.C - ca. 355 a.C.), storico ateniese, fu scrittore poligrafo del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi. Seconda tiratura della prima edizione giolitina di questo classico della storiografia antica e che fu ristampata presso lo stesso editore nel 1561 e 1567. Cfr. Iccu; Gamba, 1640; Paitoni.
Altri libri per "storia" o "Grecia"
L'esercito francese: Schultz von Ascheraden - Traite de la vitesse de l'infanterie francaise -1789
SCHULZ VON ASCHERADEN CARL DITRICK. Traité de la vitesse des marches et manoeuvres actuelles de l'infanterie francaise. De la perfection a donner a l'Ordennance d'exercice; et des incertitudes de la sciences militaires. A Paris, chez Barrois, 1789SCHEDA COMPLETA
€ 400Guerra di successione spagnola: consegna della città di Douay agli alleati - 1710 (prima edizione)
Articoli proposti per consegnare la città di Douay a' collegati [e Articoli particolari proposti per la cessione del Forte della Scarpa vicino a Douay]. In Milano, nella stamperia di Pandolfo Malatesta, (1710)SCHEDA COMPLETA
€ 130