La vita di Andrea Doria: Sigonio - De vita & rebus gestis Andreae Auriae - 1586 (prima edizione)
De vita, & rebus gestis Andreae Auriae Melphiae principis libri duo. Ab auctore postremò recogniti. Genuae, apud Hieronymum Bartolum, 1586.
Cm. 20,5, cc. (4) 123 + 1 c.b. Marchio tipografico Bartoli al frontespizio e alcuni bei capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena pergamena morbida con titoli manoscritti al dorso e unghie. Trascurabili arrossature e qualche live alone al margine di poche carte. Esemplare ben conservato e marginoso. Carlo Sigonio (1520-1584), grande storico ed erudito modenese, è ritenuto il precursore di Muratori e tra i padri della storiografia in Italia. Rara prima edizione di questa importante biografia del grande condottiero e ammiraglio genovese Andrea Doria (morto quasi novantenne nel 1560), uno dei principali protagonisti della storia italiana ed europea del Cinquecento, che combattè per l'Imperatore Carlo V nelle guerre contro il Re di Francia Francesco I, e guidò diverse spedizioni contro i Turchi negli anni tra il 1530 e il 1541. Questo saggio biografico fu pubblicato postumo da Pompeo Arnolfini con dedica all'omonimo nipote Andrea Doria; l'opera fu anche tradotta in italiano e pubblicata sempre a Genova da Pavoni nel 1598. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "biografie"
Cordara - De profectione Pii VI ad aulam Viennensem - 1855 (bellissima legatura 'alla cattedrale')
CORDARA GIULIO CESARE. De profectione Pii VI p.m. ad aulam Viennensem eiusque causis atque exitu commentarii. Nunc primum in lucem editi a Iosepho Boero eiusdem Societatis. Romae, typis Civilitatis Catholicae, 1855SCHEDA COMPLETA
€ 250Laurent de l'Ardeche - Storia di Napoleone - Torino 1839/41 (prima edizione italiana - illustrato)
L'ARDECHE (DE) LAURENT - LISSONI ANTONIO. Storia di Napoleone. Illustrata da Orazio Vernet. Voltata in italiano da Antonio Lissoni antico uffiziale di cavalleria e da esso accresciute delle imprese militari delle soldatesche italiane. Torino, per Alessandro Fontana, 1839-41SCHEDA COMPLETA
€ 500L'Illuminismo in Italia: Giudizi sopra gli editti di Giuseppe II - Firenze 1787 (prima edizione)
) Risposta alle lettere di un canonico penitenziere ec. ad un teologo ec. nelle quali si esamina qual giudizio si debba fare 1°. Dell'Autore di queste lettere: 2°. Dell'argumento che egli ha preso a sostenere sopra i nuovi editti Cesarei riguardanti la disciplina ecclesiastica, censurandoli come distruttivi della Religione, e della costituzione dello Stato. Firenze, per Gaetano Cambiagi Stamp. Granducale, 1787SCHEDA COMPLETA
€ 200