Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)
 1500
richiesta informazioni

Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)

SCHIAPPALARIA STEFANO AMBROGIO.  La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profitteuoli in una patria libera i cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro. In Anversa, appresso Andrea Bax, 1578.

Cm. 26, pp. (36) 1-476 (2) 477-491 (5). Con una magnifica illustrazione xilografica a piena pagina raffigurante l'Arco dei Genovesi eretto in onore di Carlo V (p. 463) e 5 vignette raffiguranti altrettanti ponti romani (pp. 115-117). Bella legatura coeva in piena pergamena molle con titoli ms. al dorso. Piccolo alone limitato all'angolo alto delle ultime carte. Esemplare fresco e ben conservato. Ben conservato. Questa biografia di Giulio Cesare scritta dallo storico e mercante genovese Stefano Ambrogio Schiappalaria (1515 ca. - 1581), nativo di Vezzano in provincia di La Spezia, oltre a ricostruire le principali tappe della vita e delle campagne militari del grande condottiero romano, dedica particolare attenzione al ruolo della città di Genova e dei genovesi e più in generale anche agli usi e ai costumi dei popoli vinti. "I genovesi, che ad Anversa erano considerati tra i più potenti e influenti mercanti italiani, fondarono nel 1536 la loro nazione mercantile e, grazie alla politica economica della Repubblica di Genova che finanziò cospicuamente la Corona imperiale, videro le loro attività favorite dall'ascesa al potere di Carlo V. Schiappalaria fu indubbiamente una figura di grande rilievo nell'ambito della nazione genovese ad Anversa, come dimostra l'allestimento del fastoso arco trionfale a lui affidato nel 1549 in occasione della visita in città del principe Filippo (futuro Filippo II). Come egli stesso specificò nelle pagine della Vita di C. Iulio Cesare (cit., pp. 459-463), alla realizzazione dell'arco, sontuosamente ornato con fregi, fogliami d'oro e scene dipinte corredate da iscrizioni latine, lavorarono circa trecento uomini e la costruzione venne terminata, seppur non completamente, in diciassette giorni. Nel settore mercantile le principali attività di Schiappalaria si devono ricondurre all'estrazione, alla raffinazione e al commercio del sale" (Dizionario Biografico degli Italiani, volume 91 - Voce S. curata da Myriam Chiarla). Rarissima prima edizione (la seconda fu stampata a Verona nel 1600 con il seguente titolo: Osservazioni politiche, et discorsi pertinenti a' governi di stato trattati insieme con la vita di Caio Giulio Cesare). Cfr. Iccu.

 1500
richiesta informazioni
technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.