Valerius Maximus - Exempla quattuor et viginti & Plutarchus - Parallela 1526 (rara edizione Giunti)
Exempla quattuor et viginti nuper inventa ante caput de omnibus. Plutarchi cheronei Parallela addita propter materiae similitudinem. (Florentiae, per haeredes Philippi Iuntae, 1526 die xxvii Novembris Clemente Septimo Pontifice Maximo).
Cm. 16,5, cc. (4) 227 (1). Marchio tipografico giuntino a frontespizio e colophon. Bella legatura antica (ma posteriore) in piena pergamena rigida; dorso a 5 nervi con titoli manoscritti. Sporadiche e marginali arrossature, lievi fioriture/macchiette sparse. Esemplare nel complesso ben conservato. Valerio Massimo, storico romano attivo nei primi decenni del primo secolo d.C., scrisse questo celebre manuale di esempi retorico-morali (diviso in 9 libri e 95 categorie di vizi e virtù) raccogliendo fatti e aneddoti di storia romana forniti al lettore come esempi di comportamenti virtuosi. L'opera tratta di religione, auspici, prodigi, sogni, fortezza, valore, disciplina militare, trionfi, povertà, generosità, etc. Le pagine finali (cc. 214-227) includono un epitome delle Vite parallele di Plutarco. Cfr. Iccu; Bandini II, 209; Renouard, Annales, 49, 90; Brunet, V, 1049, menziona la giuntina precedente del 1517; Graesse, VII, p. 244.
Altri libri per "storia" o "letteratura"
Diego de Saavedra Fajardo - Idea del principe politico - Venezia 1678 (con 100 bellissimi emblemi)
SAAVEDRA FAXARDO (DE) DIEGO. Idea del principe politico christiano ... Rappresentata con bellissime imprese, quali dimostrano il vero esser politico, con esempi historici, e discorsi morali. Dall'ultima, e più copiosa editione hora trasportata dalla lingua spagnuola, dal Sig. Dottor Paris Cerchiari. Venetia, per Nicolò Pezzana, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 850