Valerius Maximus - Exempla quattuor et viginti & Plutarchus - Parallela 1526 (rara edizione Giunti)
Exempla quattuor et viginti nuper inventa ante caput de omnibus. Plutarchi cheronei Parallela addita propter materiae similitudinem. (Florentiae, per haeredes Philippi Iuntae, 1526 die xxvii Novembris Clemente Septimo Pontifice Maximo).
Cm. 16,5, cc. (4) 227 (1). Marchio tipografico giuntino a frontespizio e colophon. Bella legatura antica (ma posteriore) in piena pergamena rigida; dorso a 5 nervi con titoli manoscritti. Sporadiche e marginali arrossature, lievi fioriture/macchiette sparse. Esemplare nel complesso ben conservato. Valerio Massimo, storico romano attivo nei primi decenni del primo secolo d.C., scrisse questo celebre manuale di esempi retorico-morali (diviso in 9 libri e 95 categorie di vizi e virtù) raccogliendo fatti e aneddoti di storia romana forniti al lettore come esempi di comportamenti virtuosi. L'opera tratta di religione, auspici, prodigi, sogni, fortezza, valore, disciplina militare, trionfi, povertà, generosità, etc. Le pagine finali (cc. 214-227) includono un epitome delle Vite parallele di Plutarco. Cfr. Iccu; Bandini II, 209; Renouard, Annales, 49, 90; Brunet, V, 1049, menziona la giuntina precedente del 1517; Graesse, VII, p. 244.
Altri libri per "storia" o "letteratura"
Bergamaschi - Notizia istorica dell'Ordine de' Cavalieri aureati - Torino 1695 (rara prima edizione)
BERGAMASCHI PIETRO FRANCESCO. Breve notizia istorica del pontificio, & imperial Ordine de' Cavalieri aureati o' sia dello Sprone d'oro antichissimo tra tutti gli ordini cavallereschi laicali, e regolari della chiesa militante. In Torino, nella stampa di Domenico Paulino stampatore della Rev. Camera Apostolica, 1695SCHEDA COMPLETA
€ 1200da La Rivista

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.