Classici latini: Valerius Maximus - Factorum et dictorum memorabilium - Venetiis 1564
Dictorum, factorumq. memorabilium libri novem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum. Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1564.
Cm. 15,5, cc. 232 (8). Bei marchi tipografici a frontespizio e colophon, graziosi capilettera istoriati. Elegante legatura ottocentesca in mezza pelle con titoli, filetti e fregi in oro al dorso e carta marmorizzata ai piatti. Sporadiche arrossature/fioriture, leggero alone limitato al margine esterno di alcune carte, tarletti nel margine inferiore bianco della prima metà del volume (più evidenti nelle pp. 105-123, dove sfiorano il testo, senza però perdita di lettere). Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Valerio Massimo, storico romano attivo nei primi decenni del primo secolo d.C., scrisse questo celebre manuale di esempi retorico-morali (diviso in 9 libri e 95 categorie di vizi e virtù) raccogliendo fatti e aneddoti di storia romana forniti al lettore come esempi di comportamenti virtuosi. Tratta di religione, auspici, prodigi, sogni, fortezza, valore, disciplina militare, trionfi, povertà, generosità, etc. Cfr. Iccu; Adams, II, 114 per la ristampa del 1565.
Altri libri per "storia" o "letteratura"
Silvio Pellico - Opere scelte (Le mie prigioni, Dei doveri degli uomini, ecc.) 1837 (bella legatura)
PELLICO SILVIO. Opere scelte di Silvio Pellico, cioè: Le mie prigioni colle addizioni di Maroncelli, Dei doveri degli uomini, Tancreda, Rosilde, Eligi e Valafrido, Adello, Eugilde dalla roccia. Parigi, Baudry Libreria Europea, 1837SCHEDA COMPLETA
€ 350