L'orazione funebre di Massimiliano I Asburgo: Zasius - Oratio in funere D. Maximiliani Imp. - 1519
Oratio, Friburgi in funere D. Maximiliani Imp. Aug. habita. Apud inclytam Basileam (Basileae, apud Ioannem Frobenium, mense Maio 1519).
Cm. 21,5, pp. 14 (2). Magnifico frontespizio xilografico realizzato dal celebre artista Ambrosius Holbein (1494-1519), bellissimo capolettera con cornice alla seconda carta, marchio tipografico in fine. Graziosa legatura settecentesca in mezza pelle con fregi in oro al dorso. Lieve alone alla parte bassa (più evidente nelle carte finali). Esemplare peraltro ben conservato. Udalrico Zasio (1461-1535), nativo di Costanza, fu giureconsulto di enorme fama; nel 1500 divenne syndicus e nel 1503 professore a Friburgo, imponendosi come indiscussa autorità politica e giuridica. Coltivò solidi legami col circolo di Basilea e divenne assiduo frequentatore di Erasmo e Froben. Proprio il grande editore svizzero stampò questo elogio ufficiale scritto da Zasio per conto dell'Università di Friburgo in occasione della morte dell'imperatore Massimiliano I d'Asburgo (1459-1519). Rarissima prima edizione. Cfr. Iccu; Kvk; Katalog der Holbein Ausstellung 1960, nr. 125; non in Adams.
Altri libri per "politica" o "storia"
Ayala - Della libertà e della eguaglianza degli uomini - 1793 (rara prima traduzione italiana)
AYALA SEBASTIANO. Della libertà e della eguaglianza degli uomini, e dei cittadini. Colle considerazioni sopra alcuni nuovi dommi politici ed appendice. Traduzione italiana dalla prima edizione. Vienna, presso Ignazio Alberti, 1793SCHEDA COMPLETA
€ 800