Antonio Sciacca - Natura morta con libri antichi e melograno - 2005 ca. (olio su tela)
Prezzo a richiesta
richiesta informazioni

Antonio Sciacca - Natura morta con libri antichi e melograno - 2005 ca. (olio su tela)

ANTONIO SCIACCA.  Natura morta con libri antichi e melograno. inizi anni Duemila (2005 ca.).

Cm. 70 x 90. Sottile cornice nera d'attesa. Olio su tela. Firma in basso a destra (replicata sul retro “Opera da me eseguita Antonio Sciacca natura morta”). Con autentica fotografica e foto dell'Autore in posa con l'opera. Provenienza: Capitoliumart Casa d'Aste. Dipinto ben conservato. Antonio Sciacca nasce a Catania il 13 maggio 1957, dove consegue i titoli accademici. Nel 1978 è selezionato dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, per la Mostra Internazionale d'Arte Moderna di Glasgow. Si laurea con una tesi su Francis Bacon, che intervista personalmente a Londra, nello studio dell'artista. Conosce anche Alberto Burri col quale entra in amicizia e frequentazione. Sia Bacon sia Burri esprimono giudizi positivi sulle sue capacità artistiche. Nel 1983 il critico d'arte Pierre Restany si reca nel suo atelier a Catania e, interessato alla ricerca pittorica che Sciacca sta conducendo sulle “Metamorfosi dell'essere umano”, elabora un testo critico intitolato “Fantasmi Familiari”. Di lui negli anni ‘80 scrive Alberico Sala, critico d'arte del Corriere della Sera. Negli anni ‘90 fonda a Bologna un movimento pittorico-culturale, denominato Metropolismo, che affronta tematiche sociali attuali, quali il consumismo e la Griffe come status symbol. In questo movimento viene coinvolto un gruppo di artisti internazionali che espongono le proprie opere a Roma allo Spazio Flaminio, con testi critici e presenze di Omar Calabrese, Renato Minore, Alberto Abruzzese e Valerio Dehò. Fra le numerose esposizioni del Metropolismo, particolarmente significativa quella di Madrid (Istituto Italiano di Cultura) del 1995, e quella di Roma (Museo del Risorgimento – Vittoriano) del 2000, con la presentazione di Achille Bonito Oliva, teorizzatore del Movimento. Altro storico dell'arte che segue l'artista commentando alcune sue mostre personali è Vittorio Sgarbi. Sciacca ha insegnato all'Accademia di Belle Arti di Catania e attualmente è docente di Pittura all'Accademia d'Arte e Restauro Nike di Catania. Vive e lavora tra Catania e Firenze.

Prezzo a richiesta
richiesta informazioni
technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.