Athos Faccincani - La bellezza di Positano e il racconto dei libri antichi - 2022 (olio su tela)
La bellezza di Positano e il racconto dei libri antichi. (2022).
Cm. 60 x 70 (cm. 93 x 103 con bellissima cornice lignea dorata opera di artigiani toscani). Olio su tela. Firmato in basso a destra. Firma e titolo dell'opera sul retro del dipinto. Con autentica fotografica rilasciata dall'artista. Quest'opera rappresenta un unicum nell'ambito della produzione pittorica dell'artista, non si conoscono infatti altri suoi lavori dedicati ai libri antichi. Nato a Peschiera del Garda nel 1951, Athos Faccincani comincia a interessarsi alla pittura fin dalla giovane età. Mentre all'inizio della sua carriera il suo stile è espressionista per quanto riguarda sia i soggetti che i toni, successivamente i suoi dipinti si concentrano sulla luce e sui colori dei paesaggi naturali. Nei suoi primi anni come artista, Athos Faccincani visitò ospedali psichiatrici e prigioni per essere capace di esprimere al meglio il dolore e l'angoscia dei suoi soggetti. Negli anni 70, grazie alla sua mostra tematica sulla Resistenza, viene nominato Cavaliere della Repubblica, dal Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini. Paradossalmente dopo questo importante evento, Faccincani vive un periodo di frustrazione e confusione che lo porta ad abbandonare la pittura per un anno. Durante questa pausa cominciò a viaggiare molto, specialmente al sud Italia, fatto che provocò una mutazione artistica nei suoi personaggi. Il suo stile nuovo prende spunto dal movimento impressionista, ma i cambiamenti più importanti si riscontrano nei nuovi soggetti: panorami maestosi che rappresentano soprattutto le coste italiane, mostrando la bellezza delle terre del Mediterraneo. Ogni tela ha delle caratteristiche, un sole splendente in un cielo blu, le tipiche case mediterranee e i colori lussureggianti della vegetazione. Faccincani, Pittore, è l'artista per eccellenza della rappresentazione su tela dei più bei paesaggi mediterranei: Positano, Portofino e delle isole della Grecia. E' uno degli artisti più capaci nel rendere la lussureggiante bellezza mediterranea, grazie all'uso di colori brillanti. I luoghi preferiti rappresentati nei quadri di Athos Faccincani sono Portofino, Positano, Mykonos, Santorini ed estesi paesaggi naturali.
Altri libri per "arte" o "pittura"
Il più importante libro di emblemi del Cinquecento: Andrea Alciati - Emblemata 1566 (211 xilografie)
ALCIATUS ANDREAS. Emblemata denuo ab ipso autore recognita, ac quae desiderabantur, imaginibus locupletata. Accesserunt nova aliquot ab autore emblemata suis quoq. Iconibus insignita. Lugduni, apud Gulielmum Rovillium, 1566SCHEDA COMPLETA
€ 2000Leonardo da Vinci - Trattato della pittura tratto da un codice inedito - Roma 1817 (con 23 tavole)
LEONARDO DA VINCI. Trattato della pittura tratto da un codice della Biblioteca Vaticana e dedicato alla maestà di Luigi XVIII re di Francia e di Navarra. Roma, nella stamperia De Romanis, 1817SCHEDA COMPLETA
€ 1200