Emilio Toschi - La sveglia. Composizione con libri - 1981 (olio su tela)
La sveglia. Composizione con libri. 1981.
Cm. 40 x 60 (cm. 62 x 82 con bella cornice lignea del tempo lavorata a foglia d'oro). Olio su tela. Firmato “Emilio Toschi” in basso a dx. Etichetta di autentica del medesimo artista applicata al retro della tela con i dati dell'opera, la datazione e la firma. Certificato di autenticità della galleria di provenienza. Cornice e dipinto in ottimo stato di conservazione. Allegata copia originale de “La tribuna illustrata” (nr. 51 . 19 Dicembre 1897) utilizzata dall'artista per la realizzazione dell'opera. “Il maestro dei particolari” Emilio Toschi (1931-2022), pittore iper-realista nativo di Sassuolo, fu il fondatore del gruppo “Jacopo Cavedoni” che organizzò la prima mostra nel 1954 presso il Teatro Carani. Così Toschi in una recente intervista concessa alla Gazzetta di Modena descriveva la sua idea di arte: «L'arte che ognuno fa è qualcosa che devi sentire, se mi chiedessero di disegnare un quadro moderno non ci riuscirei, perché è qualcosa che non sento. La mia passione sta nell'osservare i piccoli particolari, nel dipingere le miniature, riportare con precisione tutto ciò che vedo. Ora ho 84 anni; circa quattro anni fa ho smesso di dipingere perchè purtroppo le mani tremano un pò e per questo tipo di opere bisogna avere la mano molto ferma. Nei miei dipinti si ritrovano gli scorci della vecchia Sassuolo, tante nature morte, libri, frutta e non solo».
Altri libri per "arte" o "pittura"
Giuseppe Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione - con 93 incisioni)
ZANINI GIUSEPPE VIOLA. Della architettura libri due ne' quali con nuova simmetria, & facilità si mostrano le giuste regole dei cinque ordini di detta architettura, & osservationi de' piu eccellenti architetti, che in quella habbiano dato ammaestramenti. Et prima di quelle materie, che sono appartenenti a fabricare, come pietre, legnami, metalli, & alla dispositione secondo le parti celesti. Con alcune diffinitioni de' principii geometrici, metereologici, e mathematici, & regole nella prospettiva & della simmetria humana. In Padova, appresso Francesco Bolzetta, 1629SCHEDA COMPLETA
€ 3000Leonardo da Vinci - Trattato della pittura tratto da un codice inedito - Roma 1817 (con 23 tavole)
LEONARDO DA VINCI. Trattato della pittura tratto da un codice della Biblioteca Vaticana e dedicato alla maestà di Luigi XVIII re di Francia e di Navarra. Roma, nella stamperia De Romanis, 1817SCHEDA COMPLETA
€ 1200