Jan Haverkamp - Monaco in biblioteca - fine del XIX secolo (1890 circa) - olio su prima tela
Monaco in biblioteca. Fine del XIX secolo (1890/1900 circa).
Cm. 40,5 x 30 (cm. 49 x 38,5 con cornice coeva lavorata a foglia d'oro). Olio su prima tela tela. Firmato in basso a sinistra (firma difficilmente leggibile a causa del basso contrasto di colori tra firma e sfondo). Trascurabili segni del tempo. Ben conservato. Opera accompagnata da certificato di autenticità rilasciato da perito accreditato presso il Tribunale di Trento. Jan Haverkamp, pittore di area fiamminga attivo tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, visse e lavorò ad Amsterdam, Anversa, Bruxelles e a L'Aia. Alcuni suoi dipinti sono conservati al Museo di Amsterdam (Amsterdams Historisch Museum). Questo iconico dipinto di fine Ottocento racconta la tipica giornata di studio di un monaco solitario in biblioteca, circondato da libri antichi e manoscritti. Nononostante sia immortalato in piedi con un faldone sotto braccio, il monaco non rinuncia alla lettura di un passo del libro aperto e adagiato sul leggio.
Altri libri per "arte" o "bibliodipinti"
Il più importante libro di emblemi del Cinquecento: Andrea Alciati - Emblemata 1566 (211 xilografie)
ALCIATUS ANDREAS. Emblemata denuo ab ipso autore recognita, ac quae desiderabantur, imaginibus locupletata. Accesserunt nova aliquot ab autore emblemata suis quoq. Iconibus insignita. Lugduni, apud Gulielmum Rovillium, 1566SCHEDA COMPLETA
€ 2000