Alberto Moravia - La noia

Brani scelti: ALBERTO MORAVIA, La noia (Milano, Bompiani 1960).
Per quanto io mi spinga indietro negli anni con la memoria, ricordo di aver sempre sofferto della noia. Ma bisogna intendersi su questa parola. Per molti la noia č il contrario del divertimento; e divertimento č distrazione, dimenticanza. Per me, invece, la noia non č il contrario del divertimento; potrei dire, anzi, addirittura, che per certi aspetti essa rassomiglia al divertimento in quanto, appunto, provoca distrazione e dimenticanza, sia pure di un genere molto particolare. La noia, per me, e propriamente una specie di insufficienza o inadeguatezza o scarsitą della realtą.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Edmondo De Amicis - Gli amici. Edizione riveduta e illustrata - 1889 (con decine di incisioni)
DE AMICIS EDMONDO. Gli amici. Edizione ridotta e riveduta dall'Autore e illustrata da Gennaro Amato, Gaetano Colantoni, Isidoro Farina, Dante Paolocci, Ettore Ximenes, Giuseppe Pennasilico. Milano, Fratelli Treves Editori, 1889SCHEDA COMPLETA
€ 230