Arthur Schnitzler - Lo snobismo č una malattia dell'anima

Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.
Nella nostra epoca lo snobismo č una malattia dell'anima talmente diffusa che si potrebbe quasi attribuirgli un carattere endemico e paragonarlo appropriatamente per esempio alla tubercolosi. Per non poche persone ha conseguenze addirittura mortali, anche se ovviamente non si puņ constatare la morte dell'anima con la stessa facilitą di quella di un organismo. Nella maggioranza dei casi lo snobismo ha un andamento strisciante, a volte passa quasi inosservato, e lo si puņ accertare - proprio come la tubercolosi solo con la dissezione - solo con un esame accuratissimo dell'anima. Si presentano anche forme ereditarie, lievi e gravi, curabili e incurabili, e l'umanitą odierna dovrebbe intraprendere contro di esse una battaglia sistematica, non fosse che per la salute dei suoi figli.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
VIRGILIUS PUBLIUS MARO. Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636SCHEDA COMPLETA
€ 750