Arthur Schopenhauer - Imparare a sopportare gli altri

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Per apprendere a sopportare gli altri, si eserciti la propria pazienza rispetto a oggetti inanimati, che si oppongono ostinatamente alle nostre azioni per una necessità meccanica, o altrimenti fisica; a questo scopo si offrono quotidianamente delle occasioni.
Si impara poi a riferire agli uomini la pazienza in tal modo acquistata, abituandoci a pensare che anch'essi, ogni volta che ci siano di ostacolo, debbono comportarsi a questo modo in virtù di una necessità altrettanto rigida e sorgente dalla loro natura, quanto lo è quella con cui agiscono le cose inanimate; l'indignarsi per le loro azioni è quindi altrettanto stolto quanto lo sarebbe l'andare in collera per una pietra che ci ostacoli il passaggio.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Polignac - Anti-Lucretius, sive de deo et natura - 1747 (prima edizione - con numerose incisioni)
POLIGNAC (DE) MELCHIOR. Anti-Lucretius, sive de deo et natura libri novem. Opus posthumum illustrissimi abbatis Caroli d'Orleans de Rothelin cura et studio editioni mandatum. Parisiis, apud Desaint & Saillant, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 350