Arthur Schopenhauer - L'incitamento della volontà

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
È stupefacente fino a qual punto l'incitamento della volontà possa spingere un dato intelletto oltre la consueta misura delle sue forze. Appunto per questa ragione, per tutte le prestazioni eccellenti in queste cose occorre non soltanto una testa intelligente o fine, ma anche una volontà energica, che anzitutto deve incitare l'intelletto per spingerlo a un'attività faticosa, intensa e incessante, senza la quale quelle cose non possono essere realizzate.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Una bellissima edizione della Divina commedia: Dante con nuove, et utili ispositioni - Rovillio 1552
ALIGHIERI DANTE. Dante con nuove, et utili ispositioni. Aggiuntovi di più una tavola di tutti i vocaboli più degni d'osservatione che a i luoghi loro sono dichiarati. In Lyone, appresso Guglielmo Rovillio, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 3500