Arthur Schopenhauer - L'orologio misura il tempo, ma non lo fa

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
L'orologio va avanti o indietro, ma non è il tempo che va con esso; bensì quell'elemento uniforme e normale, a cui si riferisce quel presto e quel lentamente, è il reale decorso del tempo. L'orologio misura il tempo, ma non lo fa. Se tutti gli orologi si fermassero, se perfino il sole restasse fermo, se ogni e qualsiasi movimento o mutamento cessasse ciò non impedirebbe nemmeno per un attimo il decorso del tempo, bensì esso proseguirebbe il suo corso normale e scorrerebbe senza essere accompagnato da mutamenti.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Manzoni - I promessi sposi. Storia milanese - Storia della colonna infame - Milano 1869 (figurato)
MANZONI ALESSANDRO. I promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta. Seconda edizione illustrata. Storia della colonna infame. Milano, stabilimento Redaelli dei fratelli Rechiedei, 1869SCHEDA COMPLETA
€ 800