Arthur Schopenhauer - Slealtà e tradimento

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819.
Il profondo aborrimento che dappertutto suscitano perfidia, slealtà e tradimento, si basa sul fatto che la fedeltà e l'onestà sono il legame che ricongiunge dal di fuori in unità la volontà frazionata nella pluralità degli individui, ponendo così dei limiti alle conseguenze dell'egoismo derivante da quel frazionamento. Slealtà e tradimento strappano quest'ultimo legame esterno, dando in tal modo spazio sconfinato alle conseguenze dell'egoismo.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
VIRGILIUS PUBLIUS MARO. Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636SCHEDA COMPLETA
€ 750