Bertrand Russell - Ognuno di noi ha qualche forma di paura in agguato dentro di sé

Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, La conquista della felicità, 1930.
L'ansietà è una forma di paura, e tutte le forme di paura causano stanchezza. Un uomo che ha imparato a non provare paura, trova diminuita di molto la fatica della vita quotidiana. Ora la paura, nelle sue forme più nocive, nasce quando vi è qualche pericolo che non vogliamo affrontare. A momenti, pensieri orribili ci balenano nel cervello; quali siano questi pensieri, dipende dalla persona, ma quasi ognuno di noi ha qualche forma di paura in agguato dentro di sé.
da La Rivista

Cesare Pavese - I segni lasciati dal dolore
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...
Libri antichi di letteratura
Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800