Bertrand Russell - La formazione di menti aperte
Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, Perché non sono cristiano, 1927.
Una delle cose più importanti da sviluppare negli istituti scolastici di una nazione democratica è la facoltà critica degli allievi. La formazione di menti aperte, preparate ad ammettere come a rispettare, se è il caso, qualsiasi opinione, dovrebbe essere scopo e vanto della scuola. Se la censura mette il bavaglio all'insegnante, l'opera di costui non servirà più allo scopo e produrrà, anziché una nazione di uomini, un branco di fanatici e di bigotti.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Classici latini: Valerius Maximus - Factorum et dictorum memorabilium - Venetiis 1564
VALERIUS MAXIMUS. Dictorum, factorumq. memorabilium libri novem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum. Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 400