Carl Gustav Jung - Estroversi e introversi

Brani scelti: CARL GUSTAV JUNG, Psicologia dell'inconscio, 1917-43.
Ci sono, anzitutto, due tipi di psicologia umana. La funzione principale dell'uno è il "sentire", quella dell'altro il "pensare". L'uno si immedesima nell'oggetto, l'altro vi pensa sopra. L'uno si adatta all'ambiente secondo l'emozione e solo successivamente riflette, l'altro si adatta tramite una preliminare comprensione secondo il pensiero. Colui che si immedesima, esce in certo qual modo da sé stesso verso l'oggetto, l'altro si ritrae in certo qual modo dall'oggetto o si arresta di fronte a esso e ci pensa su. Il primo si chiama tipo "estroverso", perché in un certo senso si volge all'esterno verso l'oggetto; il secondo si chiama tipo "introverso", perché in un certo senso si distoglie dall'oggetto, si ritira in sé stesso e riflette sull'oggetto.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Philippe Petit-Radel - De amoribus Pancharitis et Zoroae poema eroticon - 1797 (rara prima edizione)
(PETIT-RADEL PHILIPPE). De amoribus Pancharitis et Zoroae, poëma eroticon Idalio stylo exaratum; seu Umbratica lucubratio de cultu Veneris Mileto olim peracto, ut Amathuntei mysta sacelli subduxit et vulgavit Athenis. Parisiis, apud Molini, via dicta Mignon [ex typographia P. Plassan], anno Reipublicae Gallicae VI [1797]SCHEDA COMPLETA
€ 400Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500