Charles Baudelaire e il concetto di moralitą nell'arte

Brani scelti: CHARLES BAUDELAIRE, Il mio cuore messo a nudo, 1859/66 (stampato postumo).
Tutti gli imbecilli della borghesia che pronunciano continuamente le parole: immorale, immoralità, moralità nell'arte e altre bestialità mi fanno pensare a Louise Villedieu, prostituta da cinque franchi, che accompagnandomi una volta al Louvre, dove non era mai stata, si mise ad arrossire, a coprirsi la faccia, e tirandomi a ogni momento per la manica, mi domandava davanti alle statue e ai quadri immortali come si potesse esporre pubblicamente simili indecenze.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - Londra 1829 (bellissima legatura coeva)
FOSCOLO UGO. Ultime lettere di Jacopo Ortis. Edizione XVII ed unica fatta sovra la prima. Aggiuntovi i ragguagli intorno alla vita di Ugo Foscolo, l'operetta Didymi Clerici prophetae minimi hipercapseos, e vare critiche osservazioni. Londra, s.n., 1829SCHEDA COMPLETA
€ 350