Dante Alighieri - Era venuta ne la mente mia

Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, Vita nova, capitolo XXXIV.
Era venuta ne la mente mia
quella donna gentil che piange Amore,
entro 'n quel punto che lo suo valore
vi trasse a riguardar quel ch'eo facia.
Amor, che ne la mente la sentia,
s'era svegliato nel destrutto core,
e diceva a' sospiri: "Andate fore";
per che ciascun dolente si partia.
Piangendo uscivan for de lo mio petto
con una voce che sovente mena
le lagrime dogliose a li occhi tristi.
Ma quei che n'uscian for com maggior pena,
venian dicendo: "Oi nobile intelletto,
oggi fa l'anno che nel ciel salisti".
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Rudolf Erich Raspe - Le avventure del barone di Munchausen - 1930 (con 4 belle tavole di Mussino)
RASPE RUDOLF ERICH. Le avventure del barone di Munchausen. Versione integrale di Giuseppe Fanciulli. Illustrata con quattro tavole fuori testo di Attilio Mussino. Firenze, R. Bemporad e Figlio Editori, 1930SCHEDA COMPLETA
€ 150