Elias Canetti - Gli adulatori sono i più infelici degli uomini

Brani scelti: ELIAS CANETTI, La provincia dell'uomo (Milano, Adelphi 1973).
Gli adulatori appassionati sono i più infelici degli uomini. Di tanto in tanto li coglie un odio selvaggio e imprevedibile per la creatura che hanno a lungo adulato. Quest'odio, non possono padroneggiarlo; a nessun prezzo riescono a domarlo; vi cedono come la tigre alla sete di sangue.
È uno spettacolo sconcertante: l'uomo che prima aveva per la sua vittima solo parole della più cieca adorazione, revoca ciascuna di esse con altrettanto esagerate ingiurie. Non dimentica nulla di quanto potrebbe aver fatto piacere all'altro. Nella sua collera frenetica ripercorre l'elenco delle sue precedenti dolcezze e le traduce con precisione nella lingua dell'odio.
da La Rivista

Oriana Fallaci - La morte di un amore è come la morte d'una persona amata
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Insciallah (Milano, Rizzoli 1990).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...
Libri antichi di letteratura
Dante Alighieri - L'amoroso Convivio - Venezia, Marchio Sessa 1531 (rara quarta edizione assoluta)
ALIGHIERI DANTE. L'amoroso Convivio di Dante, con la additione, et molti suoi notandi, accuratamente rivisto et emendato. Al colophon: impresso in Vinegia, per Marchio Sessa, 1531SCHEDA COMPLETA
€ 4500