Elias Canetti - Nell'intolleranza c'è una forza perversa

Brani scelti: ELIAS CANETTI, Il cuore segreto dell'orologio (Milano, Adelphi 1987).
Nell'intolleranza con cui si trattano gli esseri umani c'è una forza perversa: è come se si chiudesse loro la bocca con tutt'e due le mani perché non possano mordere. Eppure, non sempre essi vogliono mordere: come si può sapere quello che vogliono se si spranga loro la bocca con la violenza?
Non è possibile che essi vogliano dire qualcosa che non potrà più essere detto un'altra volta? O forse emettere un gemito? O forse esalare un respiro? Per timore dei loro denti si perde tutto, la cosa più innocente, la cosa migliore.
da La Rivista

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...
Libri antichi di letteratura
Carlo Costanzo Rabbi - Sinonimi ed aggiunti italiani - Venezia 1751 (bellissima legatura coeva)
RABBI CARLO COSTANZO. Sinonimi ed aggiunti italiani raccolti da Carlo Costanzo Rabbi bolognese della Congregazione Agostiniana di Lombardia. Con un Trattato de' sinonimi, degli aggiunti, e delle similitudini. In Venetia, presso Francesco Storti, in Merceria, 1751SCHEDA COMPLETA
€ 250