Ennio Flaiano - Da ragazzo amavo molto il paese dove vivevo

Brani scelti: ENNIO FLAIANO, Frasario essenziale per passare inosservati in società (Milano, Bompiani 1986).
Da ragazzo amavo molto il paese dove vivevo, mi sembrava bellissimo, abitato da gente dolce e arguta. Poi quando vidi come cresceva e s'espandeva senza grazia, quando vidi distruggere una pineta per farne legna da ardere, o tagliare i platani d'una passeggiata per metterci le rotaie del tram, perché era elegante avere un tram, quando vidi devastare un giardino pubblico per farvi un ufficio, e la gente applaudire, capii che l'arguzia, la dolcezza dei miei compaesani era soltanto apparente e che il fondo era stupido e cieco.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Una celebre edizione elzeviriana: Giovanni Boccaccio - Il Decameron - 1665 (rara prima emissione)
BOCCACCIO GIOVANNI. Il Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadino fiorentino si come lo diedero alle stampe gli SS.ri Giunti l'anno 1527. In Amsterdamo, s.n. (ma Daniel Elzevier), 1665SCHEDA COMPLETA
€ 2000