Erich Fromm - I mammoni

Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).
Un tipo d'amore nevrotico che si verifica spesso al giorno d'oggi, riguarda uomini che nel loro sviluppo emotivo sono rimasti legati alla madre in modo infantile. Si tratta di uomini che non si sono mai distaccati da lei. Questi uomini sono ancora come bambini; vogliono la protezione della madre, il suo amore, la sua tenerezza, le sue cure e la sua ammirazione; vogliono l'amore materno incondizionato, un amore che gli è dato per la sola ragione che essi ne hanno bisogno, che sono i figli della mamma, che sono indifesi.
Tali uomini sono spesso affettuosi e pieni di fascino quando cercano di indurre una donna ad amarli, e anche dopo esserci riusciti. Ma i loro rapporti con la donna (come pure col prossimo in genere) restano superficiali e irresponsabili. Il loro scopo è quello di essere amati, non di amare.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Leopardi - Crestomazia italiana di prosa & Crestomazia italiana poetica - 1827/28 (prime edizioni)
LEOPARDI GIACOMO. Crestomazia italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d'ogni secolo. Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 6500Lucrezio - Della natura delle cose tradotti da Alessandro Marchetti - 1754 (con decine di incisioni)
LUCREZIO CARO TITO. Della natura delle cose libri sei. Tradotti dal latino in italiano da Alessandro Marchetti. Dati nuovamente in luce da Francesco Gerbault. In Amsterdamo (ma Paris), a spese dell'Editore, 1754SCHEDA COMPLETA
€ 850