Erich Fromm - Il tempo è divenuto il nostro sovrano

Brani scelti: ERICH FROMM, Avere o essere? (Milano, Mondadori 1977).
Nella società industriale, il tempo domina sovrano. L'attuale modo di produzione esige che ogni azione sia esattamente calcolata nel tempo, che non soltanto la catena di montaggio senza fine, ma sia pure con minore immediatezza, anche gran parte dalle altre nostre attività siano governate dal tempo. Come se non bastasse, il tempo non è soltanto tale: il tempo è denaro.
La macchina va usata la massimo delle sue prestazioni; ne consegue che la macchina impone il proprio ritmo al lavoratore. Tramite la macchina, il tempo è divenuto il nostro sovrano, e soltanto nelle ore libere abbiamo, ma solo in apparenza, una certa scelta.
da La Rivista

Kahlil Gibran - La notte è il tempo della ricerca e della scoperta
Brani scelti: KAHLIL GIBRAN, Il giardino del profeta, 1933 (postumo).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...
Libri antichi di letteratura
Jacopo Sannazaro - Opera omnia latine scripta - Venezia 1621
SANNAZARUS IACOBUS. Opera omnia latine scripta ... Quibus adiecimus ipsius authoris vitam a Paolo Iovio descriptam. Accesserunt etiam de eodem Sannazario illustrium virorum carmina. Venetiis, apud Haeredes Io.Baptistae Bertoni, 1621SCHEDA COMPLETA
€ 180