Esopo - La cicala e le formiche

Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Era inverno, e le formiche stavano asciugando il loro grano, che si era bagnato. Ed ecco che una cicala affamata andò a chiedere loro del cibo. Ma le risposero le formiche: «Perché durante l'estate non hai fatto anche tu provviste?». Rispose la cicala: «Non ne avevo tempo, ma cantavo armoniosamente».
E quelle, ridendole in faccia, le dissero: «Beh, se nel tempo estivo cantavi, d'inverno balla». La favola insegna che in ogni circostanza di vita bisogna guardarsi dall'essere trascurati, per non soffrire e non trovarsi nei pericoli.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Rudyard Kipling - Il primo e il secondo libro della giungla - Milano 1928/29 (due prime edizioni)
KIPLING RUDYARD. Il libro della jungla. Unica traduzione integrale condotta sull'edizione originale inglese del Macmillan a cura di Umberto Pittola. Venezia, Alberto Corticelli editore, 1928SCHEDA COMPLETA
€ 500