Esopo - Il pavone e la cornacchia

Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Gli uccelli si stavano consultando su chi di loro dovesse salire al trono. Il pavone riteneva giusto che fosse eletto lui per la sua bellezza. E quando ormai gli uccelli si stavano orientando per eleggerlo, gli disse il corvo: «Ma se, durante il tuo regno, ci verrà addosso un'aquila, come potrai tu salvarci?».
La favola insegna che non sono da riprendere quelli che, prevedendo i pericoli futuri, prendono le precauzioni necessarie per non doverne soffrire.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un celebre epistolario cinquecentesco: Annibal Caro - Delle lettere familiari - 1756
CARO ANNIBALE. Delle lettere familiari ... Colla vita dell'Autore scritta da Antonfederigo Seghezzi, e da lui riveduta ed ampliata. Impressione novissima esattamente corretta, ed arricchita di trenta lettere di negozi del medesimo autore, con altre illustrazioni. In Venezia, nella stamperia Remondini, 1756
€ 200