Esopo - Zeus e la tartaruga

Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Zeus, quando celebrò le sue nozze, invitò a pranzo tutti gli animali. Poiché solo la tartaruga non fu presente, egli, ignorandone la ragione, l'indomani le domandò perché mai soltanto lei non fosse intervenuta al pranzo. E siccome la sua risposta fu: «Casa mia, casa perfetta», Zeus, indignatosi contro di lei, dispose che essa dovesse sempre, quando si movesse, sostenere sul dorso la casa stessa.
Analogamente molti uomini preferiscono vivere in semplicità nella casa loro, anziché spassarsela nell'opulenza in casa altrui.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900Un simbolo del Rinascimento: Baldassarre Castiglione - Il libro del cortegiano - Giunti 1531 (raro)
CASTIGLIONE BALDASSARRE. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Al colophon: in Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, nell'anno MDXXXI (1531) del mese d'AprileSCHEDA COMPLETA
€ 4500