Federico García Lorca - Sera piovosa

Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Libro de poemas, 1921.
Sera piovosa di un grigio stanco,
così va il mondo.
Gli alberi secchi.
La mia camera deserta.
I vecchi ritratti
e il libro ancora da sfogliare…
La tristezza traspare dai mobili
e dall'anima.
Chi sa
Se la Natura ha per me
un'anima di cristallo.
Soffre la carne del mio cuore
e della mia anima.
Parlando
le mie parole restano nell'aria
come sugheri sull'acqua.
Solo per i tuoi occhi
soffro questo male;
tristezze del passato
e altre che verranno.
Sera piovosa in un grigio stanco,
così va il mondo.
Novembre 1919
da La Rivista

Wislawa Szymborska - Nulla è in regalo
Poesie scelte: WISLAWA SZYMBORSKA, La fine e l'inizio (Milano, Scheiwiller 1998).

Ennio Flaiano - I tre modi di leggere un libro
Il titolo è redazionale, cioè mio. Insulso, ma rende l'idea: è quel che si direbbe un titolo didascalico. Non a effetto: l'effetto lo lascio volentieri tutto alla lettura del brano. Lui è una delle menti più disincantate e lucide, ciniche e malinconiche, acute e ironiche del Novecento: ma dalle sue parole emerge sempre la seduzione dell'arte, della...
Libri antichi di letteratura
Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500