Friedrich Nietzsche - Il traditore perfetto

Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Capolavoro di traditore. L'esprimere contro chi partecipa a una stessa congiura il sospetto offensivo di essere da lui tradito, e ciò proprio nell'attimo in cui si commette personalmente tradimento, è un capolavoro di cattiveria, perché ciò tiene l'altro occupato con sé stesso e lo costringe, per un certo tempo, a comportarsi in modo da non destar sospetti e apertamente, sicché il vero traditore si è procurata mano libera.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Magnifica legatura alle armi: Plinius - Epistolae adiectae notae, et emendationes - Paris 1608
PLINIUS CAECILIUS SECUNDUS GAIUS. Epistolae. Adiectae notae, et emendationes hac tertia editione factae locupletiores. Auctore Claud. Minoe, iurisc. Huic editioni accessere in eundem Plinium Isaaci Casauboni Notae. Cum indicibus amplissimis et certissimis. Parisiis, apud Marcum Orry, 1608SCHEDA COMPLETA
€ 400