Friedrich Nietzsche - Non è vero che il carattere sia immutabile

Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano, troppo umano, 1878.
Che il carattere sia immutabile non è vero in senso stretto; anzi questo detto popolare sta a significare solo che, durante il breve tempo della vita di un uomo, i motivi che influiscono su di lui non riescono a incidere abbastanza profondamente da distruggere i tratti impressi da molti millenni.
Ma se ci si immaginasse un uomo di ottantamila anni, si finirebbe con l'avere in lui un carattere assolutamente mutevole: sicché si svilupperebbero da lui l'uno dopo l'altro una moltitudine di individui diversi. La brevità della vita umana induce a molte affermazioni errate circa le qualità dell'uomo.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900