Friedrich Nietzsche - La collera svuota l'anima

Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Ci sono uomini i quali, quando vanno in collera e offendono gli altri, pretendono per di più, innanzitutto, che uno non si abbia a male di niente, e secondariamente, che si abbia compassione di loro, perché sono soggetti a così violenti parossismi. A tal punto giunge l'arroganza dell'uomo.
La collera svuota l'anima, portandone alla luce ogni sedimento. Perciò, quando non ci si sa procurare chiarezza in altro modo, bisogna saper fare andare in collera quelli che ci attorniano, i nostri sostenitori e avversari, per venire a sapere tutto ciò che nel loro fondo accade e viene pensato contro di noi.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Tasso - La Gerusalemme liberata. Con le figure di Piazzetta - 1745 (stupenda ripr. Treves 1888)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata. Con le figure di Giambattista Piazzetta. Alla sacra maestà di Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia. In Venezia, stampata da Giambatista Albrizzi, 1745 (ma Milano, Treves, 1888)SCHEDA COMPLETA
€ 600