Giacomo Leopardi - Cosa odiosissima è il parlar molto di se

Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Pensieri (Firenze, Le Monnieri 1845).
Cosa odiosissima è il parlar molto di se. Ma i giovani, quanto sono più di natura viva, e di spirito superiore alla mediocrità, meno sanno guardarsi da questo vizio: e parlano delle cose proprie con un candore estremo, credendo per certissimo che chi ode, le curi poco meno che le curano essi.
E così facendo, sono perdonati; non tanto a contemplazione dell'inesperienza, ma perché è manifesto il bisogno che hanno d'aiuto, di consiglio e di qualche sfogo di parole alle passioni onde è tempestosa la loro età. Ed anco pare riconosciuto generalmente che ai giovani si appartenga una specie di diritto di volere il mondo occupato nei pensieri loro.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Edmondo De Amicis - Gli amici. Edizione riveduta e illustrata - 1889 (con decine di incisioni)
DE AMICIS EDMONDO. Gli amici. Edizione ridotta e riveduta dall'Autore e illustrata da Gennaro Amato, Gaetano Colantoni, Isidoro Farina, Dante Paolocci, Ettore Ximenes, Giuseppe Pennasilico. Milano, Fratelli Treves Editori, 1889SCHEDA COMPLETA
€ 230