Giuseppe Ungaretti - Grido

Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Sentimento del tempo (Firenze, Vallecchi 1933).
Giunta la sera
Riposavo sopra l'erba monotona
E presi gusto
A quella brama senza fine,
Grido torbido e alato
Che la luce quando muore trattiene.
da La Rivista

Soren Kierkegaard - Il succo di tutta la saggezza di vivere
Brani scelti: SOREN KIERKEGAARD, Aut-Aut, 1843.

Ennio Flaiano - I tre modi di leggere un libro
Il titolo è redazionale, cioè mio. Insulso, ma rende l'idea: è quel che si direbbe un titolo didascalico. Non a effetto: l'effetto lo lascio volentieri tutto alla lettura del brano. Lui è una delle menti più disincantate e lucide, ciniche e malinconiche, acute e ironiche del Novecento: ma dalle sue parole emerge sempre la seduzione dell'arte, della...