Gustave Thibon - L'individualismo è soltanto un rifugio provvisorio

Brani scelti: GUSTAVE THIBON, Ritorno al reale, 1943.
L'individualismo - l'abbiamo visto anche troppo - è soltanto un rifugio provvisorio; noi non siamo soli; non possiamo astrarci gli uni dagli altri, e, ben prima della suprema uguaglianza della morte, ci trasporta il medesimo destino. Dipende da noi soli il rendere questo comune destino favorevole o nefasto.
Se non viviamo insieme, come gli organi di uno stesso corpo, appassiremo e imputridiremo insieme, come quelle foglie senza linfa, così indipendenti le une dalle altre, così individualiste, ma che il medesimo vento d'autunno strappa e rivoltola a suo piacere. [...]
L'uomo non è libero nella misura in cui non dipende da nulla o da nessuno: è libero nell'esatta misura in cui dipende da ciò che ama, ed è prigioniero nell'esatta misura in cui dipende da ciò che non può amare. Così il problema della libertà non si pone in termini di indipendenza, ma in termini di amore.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Una bellissima edizione della Divina commedia: Dante con nuove, et utili ispositioni - Rovillio 1552
ALIGHIERI DANTE. Dante con nuove, et utili ispositioni. Aggiuntovi di più una tavola di tutti i vocaboli più degni d'osservatione che a i luoghi loro sono dichiarati. In Lyone, appresso Guglielmo Rovillio, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 3500Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)
DONI ANTON FRANCESCO. La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 650