Hermann Hesse - Denaro e potere sono invenzioni della diffidenza

Brani scelti: HERMANN HESSE, Il coraggio di ogni giorno (Milano, Mondadori 1998).
Denaro e potere sono invenzioni della diffidenza. Chi diffida della forza vitale nel proprio intimo, colui al quale essa fa difetto, dovrà vicariarla con surrogati quali appunto il denaro. Per chi ha fiducia in se stesso, per chi desidera soltanto sperimentare e dar forza dentro di sé al proprio destino in piena libertà, quegli ausili sopravvalutati, gonfiati e rigonfiati si ridurranno a strumenti ancillari, il cui possesso e uso potrà essere piacevole ma mai decisivo.
da La Rivista

Arthur Schopenhauer - Gli uomini superbi e vanitosi
Brani scelti: ARTUR SHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...