Karl Kraus - I pregiudizi sono di due tipi

Brani scelti: KARL KRAUS, Detti e contraddetti, 1909.
I pregiudizi sono di due tipi. L'uno si pone al di sopra di qualsiasi giudizio. Anticipa la verità interna, prima ancora di essersi avvicinato alla verità esterna. L'altro sta al di sotto di qualsiasi giudizio; non si avvicina nemmeno alla verità esterna. Il primo pregiudizio si solleva al di sopra dei dubbi del diritto, è troppo fiero per non essere giustificato, è invincibile e conduce all'isolamento. Il secondo pregiudizio ammette il dialogo; rende benvoluto il suo portatore ed è anche pratico in quanto congiunzione di un giudizio con un vantaggio. [...] Il pregiudizio è un indispensabile maggiordomo che respinge le impressioni fastidiose dalla porta di casa. Ma bisogna evitare di farci cacciar fuori noi stessi dal nostro maggiordomo.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un simbolo del Rinascimento: Baldassarre Castiglione - Il libro del cortegiano - Giunti 1531 (raro)
CASTIGLIONE BALDASSARRE. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Al colophon: in Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, nell'anno MDXXXI (1531) del mese d'AprileSCHEDA COMPLETA
€ 4000