Karl Popper - Tutta la vita è risolvere problemi

Brani scelti: KARL POPPER, Tutta la vita è risolvere problemi (Milano, Bompiani 2001).
La scienza comincia con problemi. Tenta di risolverli attraverso ingegnose teorie. Il più delle volte la maggior parte delle teorie sono false e/o incontrollabili. Le preziose teorie controllabili vengono esaminate per trovare in esse eventuali errori. Cerchiamo di trovare errori e di eliminarli.
Questa è, appunto, la scienza: essa consiste di idee selvagge, arrischiate, che vengono poste sotto il rigido controllo della correzione degli errori. [...] Si può ben dire che la scienza ha sempre come suo punto di partenza il crollo di una teoria; tale crollo, l'eliminazione della teoria, porta poi al problema di sostituire la teoria eliminata per mezzo di una teoria migliore. [...]
Una teoria appartiene alla scienza empirica se e solo se è in contraddizione con possibili esperienze, se dunque è di principio falsificabile ad opera dell'esperienza. Io ho chiamato questo criterio di demarcazione col nome di "criterio di falsificabilità". Il criterio di falsificabilità si può illustrare con molte teorie. Così, per esempio, la teoria - secondo cui la vaccinazione protegge dal vaiolo - è falsificabile: se qualcuno che è stato correttamente vaccinato si ammalasse di vaiolo, la teoria sarebbe allora falsificata.
da La Rivista

Umberto Saba - Trieste
Poesie scelte: UMBERTO SABA, Il Canzoniere 1900-1921 (Trieste, La Libreria Antica e Moderna 1921).

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.
Libri antichi di letteratura
Classici latini: Valerius Maximus - Factorum et dictorum memorabilium - Venetiis 1564
VALERIUS MAXIMUS. Dictorum, factorumq. memorabilium libri novem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum. Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 400